cellula a bottone al litio
La pila a bottone al litio rappresenta una soluzione di accumulo di energia compatta ma potente, che ha rivoluzionato l'elettronica portatile. Queste piccole batterie di forma circolare utilizzano una chimica basata sul litio per fornire un'energia affidabile in un formato estremamente compatto. Generalmente con un diametro compreso tra 5 e 25 millimetri, queste celle erogano una tensione nominale di 3 V, significativamente più alta rispetto alle equivalenti alcaline. La struttura è composta da un'anodo in litio, un catodo in biossido di manganese e un elettrolita organico, il tutto sigillato all'interno di un contenitore in acciaio inossidabile. La loro elevata densità energetica consente una lunga durata operativa, mentre il ridotto tasso di autoscarica garantisce longevità anche durante lo stoccaggio. Queste celle si distinguono in applicazioni che richiedono un'alimentazione stabile e duratura, come orologi, calcolatrici, dispositivi medici, telecomandi per automobili e varie apparecchiature IoT. La capacità della pila a bottone al litio di funzionare in modo costante su un'ampia gamma di temperature, unita al suo notevole rapporto peso-energia, ne fa una fonte di alimentazione indispensabile nell'elettronica moderna. La sua guarnizione ermetica previene eventuali perdite, assicurando un funzionamento sicuro e affidabile per tutta la durata del prodotto.