batteria al nichel cadmio
Le batterie al nichel-cadmio, comunemente note come batterie NiCd, rappresentano una soluzione di alimentazione ricaricabile che da decenni è considerata affidabile in svariate applicazioni. Queste batterie utilizzano ossido di nichel-ossidrilico e cadmio metallico come elettrodi principali, operando attraverso un processo elettrochimico affidabile che consente diversi cicli di carica e scarica. La tecnologia garantisce un'uscita di tensione costante per tutto il ciclo di scarica, mantenendo una fornitura di energia stabile fino a quasi esaurimento. Le batterie NiCd si distinguono nelle applicazioni ad alto consumo e dimostrano una performance notevole in condizioni estreme di temperatura, comprese tra -20°C e 70°C. La loro costruzione robusta permette capacità di ricarica rapida, raggiungendo generalmente la carica completa in 1-2 ore, mantenendo al contempo la capacità di erogare correnti elevate. Queste batterie sono particolarmente apprezzate in ambiti professionali e industriali, trovando un'ampia applicazione nei sistemi di illuminazione di emergenza, negli utensili elettrici, nelle apparecchiature mediche d'emergenza e nell'aviazione. La chimica delle batterie offre una soluzione resistente all'effetto memoria quando opportunamente mantenuta, e la loro lunga durata spesso supera i 1000 cicli di carica. Le batterie NiCd moderne integrano avanzate caratteristiche di sicurezza, tra cui valvole sensibili alla pressione e protezione termica, assicurando un funzionamento affidabile anche in condizioni impegnative.