cella al nichel metallo idruro
La cella al nichel-metallo idruro (NiMH) rappresenta un significativo progresso nella tecnologia delle batterie ricaricabili, offrendo una soluzione di accumulo energetico affidabile e rispettosa dell'ambiente. Questa sofisticata cella di alimentazione è composta da un elettrodo positivo realizzato in idrossido di nichel e da un elettrodo negativo costituito da una lega in grado di assorbire l'idrogeno. Durante la ricarica, la cella converte l'energia elettrica in energia chimica, immagazzinando l'idrogeno all'interno della sua struttura in lega metallica. Durante la scarica, il processo si inverte, liberando l'energia immagazzinata per alimentare diversi dispositivi. Le celle NiMH presentano una tensione nominale di 1,2 V e possono fornire una densità energetica considerevole, generalmente compresa tra 60 e 120 Wh/kg. Queste celle hanno trovato ampia applicazione nell'elettronica di consumo, nei veicoli ibridi e nell'equipaggiamento industriale. La solidità del design tecnologico consente centinaia di cicli di carica-scarica mantenendo prestazioni costanti. Una delle sue caratteristiche distintive è l'assenza di metalli pesanti tossici, il che le rende più sostenibili dal punto di vista ambientale rispetto ad altre tecnologie di batterie alternative. Le celle operano efficacemente in un ampio intervallo di temperature e dimostrano un'eccellente resistenza alle condizioni di sovraccarica e di scarica profonda.