batterie Zn-air
Le batterie a zinco-aria rappresentano un avanzamento rivoluzionario nella tecnologia di accumulo di energia, combinando un'eccezionale densità energetica con materiali economici. Queste fonti di energia innovative utilizzano lo zinco come materiale dell'anodo e l'ossigeno dell'aria ambiente come materiale attivo del catodo, creando un sistema elettrochimico unico ed efficiente. Il principio fondamentale di funzionamento prevede l'ossidazione dello zinco quando esposto all'ossigeno, generando energia elettrica attraverso una reazione chimica controllata. Queste batterie presentano una struttura a tre strati distinti: l'anodo in zinco, uno strato di elettrolita e un catodo a aria che permette l'ingresso dell'ossigeno evitando la perdita di acqua. La tecnologia si distingue nelle applicazioni che richiedono alta densità energetica e lunga autonomia, rendendole particolarmente adatte per dispositivi medici, protesi acustiche e applicazioni emergenti nei veicoli elettrici. La loro capacità di mantenere un'uscita di tensione stabile durante il ciclo di scarica, unita al notevole rapporto energia-peso, le rende una soluzione energetica attraente per svariate applicazioni industriali e consumer. Le batterie dimostrano inoltre un'eccezionale durata in conservazione quando opportunamente sigillate, poiché la reazione chimica inizia soltanto a contatto con l'aria, preservando efficacemente l'anodo in zinco fino al momento dell'utilizzo. Questa caratteristica le rende particolarmente preziose per sistemi di alimentazione di riserva in situazioni di emergenza e installazioni remote dove è necessaria una conservazione a lungo termine.