cello a pulsante
Una batteria a bottone è una fonte di alimentazione compatta, di forma discoidale, che rivoluziona l'elettronica portatile grazie al suo design miniaturizzato ma potente. Queste piccole fonti di energia misurano tipicamente tra 5 e 25 millimetri di diametro e da 1 a 6 millimetri di altezza, rendendole ideali per dispositivi elettronici di piccole dimensioni. Le batterie a bottone utilizzano diversi sistemi elettrochimici, tra cui tecnologie a ossido d'argento, litio, manganese alcalino e zinco-aria, ciascuna delle quali offre vantaggi specifici per applicazioni differenti. Le celle sono costituite da un catodo, un anodo e un elettrolita sigillati all'interno di un contenitore metallico, progettati per fornire un'uscita di tensione stabile per tutta la loro durata operativa. Queste batterie si distinguono nell'alimentare dispositivi come orologi, apparecchi acustici, calcolatrici, dispositivi medici, telecomandi per auto e vari strumenti elettronici compatti. La loro lunga conservabilità, generalmente compresa tra 5 e 10 anni, unita alle prestazioni affidabili e alla struttura resistente alle perdite, ne fa un componente essenziale nell'elettronica portatile moderna. Le batterie a bottone mantengono un'uscita di tensione costante per tutto il ciclo di scarica, garantendo un funzionamento stabile del dispositivo fino all'esaurimento della batteria.