batteria al litio socl2
La batteria al litio cloruro di tionile (Li-SOCl2) rappresenta una sofisticata tecnologia di batterie primarie che combina il litio metallico come anodo con il cloruro di tionile come materiale catodico. Questa avanzata configurazione offre eccezionali caratteristiche di prestazione, rendendola ideale per numerose applicazioni industriali e commerciali. Queste batterie sono progettate per fornire una tensione nominale stabile di 3,6 V e presentano una notevole capacità di densità energetica, spesso superiore a 1200 Wh/L. Una caratteristica distintiva delle batterie Li-SOCl2 è il loro estremamente basso tasso di autoscarica, tipicamente inferiore all'1% annuo in condizioni normali, il che permette loro di mantenere nel tempo un'elevata efficienza operativa, spesso per periodi che vanno da 10 a 20 anni. La costruzione della batteria incorpora speciali meccanismi di sicurezza, tra cui limitatori di corrente integrati e sigillatura ermetica, per garantire un funzionamento sicuro in svariate condizioni ambientali. Queste batterie si distinguono in ambienti con temperature estreme, mantenendo la propria funzionalità da -55 °C a +85 °C, risultando particolarmente utili per applicazioni esterne e industriali. La versatilità di questa tecnologia consente diverse tipologie di fattori di forma e opzioni di capacità, che vanno da celle cilindriche di piccole dimensioni a configurazioni speciali più grandi, adattandosi a svariati requisiti di alimentazione in applicazioni come il conteggio delle utenze, sensori industriali, dispositivi di tracciamento e attrezzature militari.